UA-179494015-1
€23.00
Un bianco come un rosso, il vino orange è un vino tradizionale nonostante l’inglesismo. Meglio gustarlo a temperatura ambiente o appena fresco (15°), un vino assolutamente particolare e nobile.
Non basterebbe un libro per spiegare Matos Nonet.
Malvasia istriana 60%, Sauvignon 30%, Sémillon 10%, Matos Nonet è un “vin mato” (matto), un orange wine originale ed eccentrico, da vigneti vicino Trieste.
Le uve vengono vendemmiate manualmente in più passaggi, per poter raccogliere e selezionare i grappoli più maturi. Le tre diverse varietà sono unite subito all’arrivo in cantina ed inizia quindi la fermentazione in vasche d’acciaio inox; dopo circa 8 giorni di macerazione fermentativa l’uva viene pressata delicatamente e l’intera massa è trasferita in botti di rovere di Slavonia e francese dove finisce la fermentazione alcolica. Da qui rimane ad affinarsi per 8/10 mesi, e poi 3 anni in bottiglia.
Al naso svela un bouquet evoluto di aromi di miele, sciroppo di frutta e d’acero, frutta secca; in bocca è secco e definito, chiude con una nota minerale e tannica.
Godibile adesso come nel prossimo decennio, si abbina con formaggi e pesci pregiati, ma è fantastico anche da solo. Attenzione alla temperatura di servizio ottimale, quella ambiente; ed è meglio ossigenarlo, come fosse un vino rosso. Prodotto in 1200 bottiglie.
Colore | Ramato brillante |
---|---|
Profumo | Fruttato con aromi di miele e frutta secca |
Sapore | Secco, fresco, finale minerale |
Uvaggio | Malvasia istriana 60%, Sauvignon 30%, Sémillon 10% |
Vendemmia | Manuale in più passaggi, fine Settembre – inizio Ottobre |
Anno della vendemmia | 2015 |
Affinamento | Acciaio, 8/10 mesi in legno e 3 anni in bottiglia |
Abbinamenti consigliati | Pesci pregiati, formaggi anche erborinati |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.