UA-179494015-1
€18.00
Profondo e persistente, ricco di note speziate e fruttate, equilibrato. Di facile abbinamento con portate principali, ma anche da meditazione.
Un vino dal rapporto qualità/prezzo esagerato, provare per credere.
Da terreni argillosi a San Pietro in Cariano e Fumane, le uve (Corvina Veronese 60%, Corvinone 20%, Rondinella 10% ed altri vitigni autoctoni 10%) sono coltivate con il metodo della pergola veronese.
Dopo una vinificazione a temperatura controllata per 10 giorni in vasche d’acciaio, viene rifermentato sulle vinacce dolci del Recioto per 13/16 giorni con continui rimontaggi giornalieri. L’affinamento avviene per 24 mesi in botti di Rovere di Slavonia e per 6 mesi in bottiglia.
Le note speziate e fruttate presenti sono in equilibrio, tanto da rendere il vino flessibile per l’abbinamento a primi e secondi piatti tanto quanto da gustare da solo. Particolarmente indicato per carni rosse e formaggi freschi o di media stagionatura.
Colore | Rosso rubino intenso |
---|---|
Profumo | Ricco e speziato, note di caffè e liquirizia, frutti rossi maturi. |
Sapore | Profondo e persistente |
Uvaggio | Corvina Veronese 60% Corvinone 20% Rondinella 10% , autoctoni 10% |
Vendemmia | Manuale, fine Settembre |
Anno della vendemmia | 2011 |
Affinamento | Rifermentato su vinacce del Recioto, 24 mesi in botti di Rovere di Slavonia e 6 mesi in bottiglia |
Abbinamenti consigliati | Carni rossi e formaggi freschi/di media stagionatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.